La felicità è un diritto che tutti dovrebbero avere: nella costituzione americana, ad esempio, c’è un emendamento che lo riconosce a tutti gli uomini.
Partecipereste mai ad un corso universitario che insegna come vivere bene e come perseguire questa tanta agognata felicità?
Se la risposta è affermativa, sappiate che nella prestigiosa Yale è stato istituito un corso sulla “vita bella”.
Un corso universitario sulla felicità
Il corso si chiama “Psychology and the Good Life” e in poche settimane è diventato il più frequentato nella storia dell’ateneo.
L’idea è quella di creare un corso che affronta temi più reali e concreti, vicini quindi alla vita degli studenti.
Il corso si rivolge inizialmente a chi ha sacrificato tanto in termini di felicita adolescenziale per accedere ai rinomati campus, ma di fatto vi sta partecipando davvero una grande mole di studenti.
LEGGI ANCHE: PornHub ha svelato le ricerche del 2017: e voi cosa avete cercato?
Studenti italiani insoddisfatti delle università
Da una ricerca Sodexo, condotta su 4000 universitari di Italia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, India e Cina, è emerso che prendersi cura della qualità di vita dello studente contribuisce a influenzare la capacità di apprendimento.
Il 73% degli studenti statunitensi si dichiara soddisfatto. Solo il 37% degli italiani, invece, è contento del rapporto qualità-prezzo delle università frequentate.
Il grado di soddisfazione degli studenti italiani è il peggiore dei Paesi in cui è stata condotta la ricerca.
Solo il 62% di loro, infatti, si dice soddisfatto della propria vita universitaria.
LEGGI ANCHE: Le 10 università migliori e meno care in Europa? A Pisa e in Germania